Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Tim Walker

Brutti, sporchi e vivi

Un’esplosione in un casolare alla periferia di Castel d’Azzano ha cancellato vite e case e ha lasciato una domanda di senso sul tavolo della comunità. L’intervento di forze dell’ordine durante lo sgombero e la successiva deflagrazione hanno provocato la morte di tre carabinieri e numerosi feriti. I volti dei proprietari del casolare sono stati ridotti a etichette di colpa senza che emergesse pienamente il contesto umano e sociale che li ha portati a quel gesto estremo. Ho scritto una storia per lettori adulti e giovani adulti, che tratta il tema della povertà e della violenza sistemica attraverso la lente di un fatto di cronaca, intitolata "Brutti, sporchi e vivi".  Spero che la lettura ti piaccia! https://gemini.google.com/share/d968cfb7288b

Tim Walker e la fotografia come sogno: tra l’attimo decisivo e l’attimo immaginato

Immagine
  Tim Walker e la fotografia come sogno: tra l’attimo decisivo e l’attimo immaginato “Non sono mai stato interessato a documentare la realtà. Ciò che mi affascina è la fantasia, il sogno e il desiderio di esplorare nuovi mondi.” – Tim Walker L’attimo decisivo di Cartier-Bresson Henri Cartier-Bresson ha consegnato alla storia della fotografia un concetto che ancora oggi è pietra miliare: l’attimo decisivo . Per lui la macchina fotografica era un’estensione dell’occhio e della mente, capace di fermare quell’istante in cui il gesto umano, la geometria e la luce si allineano in un equilibrio irripetibile. La fotografia, in questa visione, è documento, testimonianza, memoria collettiva del reale. L’attimo immaginato di Tim Walker Con Tim Walker entriamo in un universo parallelo. I suoi scatti non colgono, ma inventano: – scenografie monumentali; – costumi che sembrano usciti da una fiaba vittoriana; – proporzioni alterate e atmosfere sospese tra sogno e incubo. Walker costru...