AUTORE - Pier Giorgio Rapari alias Peter Parr Photographia nato a Rimini nel Marzo del 1971 cresciuto sulla riviera romagnola, maturato in grafica pubblicitaria a Milano dopo aver prestato il servizio militare, all'età di 21 anni è immigrato in Scozia, ha lavorato e ripreso gli studi , si è diplomato a Edinburgh in Video e Fotografia, Laureandosi poi in Photography Fine Art & Design a Bournemouth&Poole College nel 1998. Dopo diverse mostre a Barcellona, Primavera Fotografica, a Bournemouth, Milano, Torino essendo stato selezionato tra i finalisti di concorsi si è dedicato a esperienze lavorative sia come assistente con vari e importanti Fotografi che Fotografo ed Artista, sia nel campo pubblicitario, redazionale in genere, in particolare arredamento, cataloghi, etc. ha continuato la sua ricerca artistica integrando e confluendo in una partecipazione più sociale ed attiva; iniziando la realtà di Ortista e Volontario presso il Giardino degli Aromi creando nel 2009 Geboing (Giardinaggio Artistico e Sperimentale) con annessa mostra alla Triennale di Milano, Quartiere Isola, Tortona presentando i giardini mobili con AMazelab. Ha contribuito con l'immancabile squadra del Giardino degli Aromi alla creazione di Rape Metropolitane, al potenziamento di Orto Diffuso , alla rete, ai numerosi espropri cittadini e territoriali alla salva guardia del verde e di spazi di socialità, bloccato il progetto di edificazione, salvaguardato il ParcoPOP con i suoi orti, e molti altri, partecipando come volontario alle iniziative di Olinda e Giardino degli Aromi. Dal 2014 inoltre si è creato e promosso HBProject (Progetto sul Benessere), anche prima sono state create iniziative e/o avvenimenti con diverse tematiche olistiche inclusive.
MOSTRA D'IMMAGINI E SUONI - INPUT
Link:
https://www.facebook.com/events/171176833322531/?ti=icl
L'intento della mostra vorrebbe portare lo spettatore ad interrogarsi del perché, del tipo di comunicazione, oltre a sperimentare i suoni e musiche suggerite nella chiara immagine dei 10 Hz;
ampliamo i nostri saperi, interroghiamoci sui nostri livelli di consapevolezza, sulle riflessioni e/o dubbi che possano scaturire dalle diverse immagini o dalla spiegazione o discorso intrinseco mostrato.
Vi racconto brevemente l'accaduto e perché fare e mostrare questa rappresentazione d'immagini e suoni sconnesse tra loro in una realtà come al Ex O.P. Pini, perché no!!! per meglio dire, diamo un senso: poniamoci una domanda: cosa suscita in noi la mostra?
Anticipo che queste immagini (quelle aliene per precisazione) si sono scaricate autonomamente sulla scheda della macchina fotografica Olympus E-500, COSA MOLTO CURIOSA!!! sulla stessa scheda Compact Flash che era stata formattata il giorno stesso, ultimo scatto tra zona Ex Varesine e Garibaldi alla fine della sessione . Premetto che quel giorno non avevo ne apparecchi cellulari o altri dispositivi che avrebbero potuto interferire, ne la stessa Olympus, ha il solo difetto di essere Digitale, non ha predisposizioni per comunicazioni senza cavi, le immagini sembrerebbero scattate al video, alcune delle quali mi son divertito ad alterarle al computer, sede illusoria e strategica della loro natività.
Le tantissime informazioni che ho ricercato, ordinato secondo sequenza, sono visibili e scaricabili dal sito sotto forma di post con etichetta INPUT Http://www.peterparrphoto.blogspot.it, per ora ho raccolto 161 pagine di materiale e spiegazioni.